Credito d’imposta in un...Tweet!
La L. 160/2019 [Legge Finanziaria] per valorizzare il Piano Nazionale Impresa 4.0 ha previsto, anche per l’anno 2020, come incentivo per la Formazione 4.0 del personale dipendente un credito d’imposta fino al 50%.
Credito d’imposta in un...Post!
Attivando un piano formativo dei dipendenti dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020, il 31 marzo 2021 l’azienda potrà richiedere in maniera automatica, in fase di redazione del bilancio, un credito fino al 50% del costo del personale in formazione. La formazione sarà fruita in FAD, con l’utilizzo di piattaforma online e videolezioni preregistrate.
Credito d’imposta in un...Articolo!
Il credito maturabile dalle aziende è diviso in tre fasce decrescenti al crescere delle dimensioni aziendali, così divise:
–Piccola Imprese:
Dipendenti < 50 e Fatturato < 10 mln–Media Impresa:
Dipendenti <250 e Fatturato <50 mln–Grande Impresa:
Dipendenti >250 e Fatturato >50 mlnAd es. nel caso di una Piccola Impresa che matura un credito del 50% del costo dei dipendenti in formazione.
– 10 dipendenti nel 2020 per 400h ad un costo medio di 15€/h
15 € x 400h x 10 dipendenti x 50% del credito= € 30.000Il credito maturabile è di € 30.000, che potrà essere compensato in F24 a partire da marzo 2021. Per ottenere una stima del credito ottenibile sono necessari, entro e non oltre il 30/11/2020, i seguenti documenti:
– Visura Camerale
Presenze dipendenti del 2020 e costo medio orarioIl 30% del credito maturato è il costo per l’attivazione delle piattaforme e la preparazione della documentazione necessaria ad ottenere il credito, inclusa la certificazione da parte del Revisore Legale. Il costo può essere dilazionato in 3 rate da concordare in fase di presentazione del preventivo.
Credito d’imposta in...30 secondi!
Credito d’imposta in un...Contact!